Un percorso caratterizzato da scorci panoramici mozzafiato
Lungo il tratto di costa che da Isola Rossa (Trinità d’Agultu e Vignola, SS) arriva a Santa Reparata (Santa Teresa di Gallura, SS) si snoda, tra i caratteristici graniti della Gallura, uno scenografico trekking che si affaccia sulle leggendarie Bocche di Bonifacio e la selvaggia Corsica.
Un percorso costiero immerso nella natura che alterna la tipica macchia mediterranea a suggestive pareti granitiche di colore rosa. Quasi interamente pianeggiante, il sentiero costeggia luoghi incantevoli come insenature nascoste con acque cristalline, spiagge stupende (Tinnari, Li Cossi, Cala Sarraina, Lu Litattaroni), punti panoramici stupefacenti, ma anche note località turistiche come Costa Paradiso, Porto Bello di Gallura e Vignola Mare.
Non una semplice passeggiata, ma un trekking sorprendente dai mille colori e dai profumi intensi che si sviluppa lungo 47 Km di costa e che può essere suddiviso in brevi tappe. Scoperte, sorprese ed emozioni ti aspettano lungo questo meraviglioso tratto di Sardegna.
- Dove: nella Gallura settentrionale
- Lunghezza trekking: 47 Km (circa)
- Ore di percorrenza: 20 (circa)
- Stagionalità: da marzo a giungo e da settembre a novembre
- Grado di difficoltà: EE (escursionisti esperti)
- Segnaletica: no
- Riferimenti bibliografici: Corrado Conca, Il top del trekking in Sardegna, La Nuova Sardegna, 2019.