
Un viaggio alternativo con: Il Trenino Verde della Sardegna
Non c’è storia, il mare della Sardegna è uno dei più belli al mondo. Ogni anno, lascia senza parole innumerevoli turisti provenienti da ogni luogo. Ma oltre il mare che lambisce i chilometri di costa, l’isola custodisce un piccolo e inestimabile tesoro: il Trenino Verde della Sardegna.

Trenino Verde Sardegna. Foto di helptreninoverde
Costruita verso al fine dell’800, la ferrovia fu il mezzo più rapido per collegare i principali borghi nascosti nell’entroterra con la costa e il resto del mondo. Un mezzo unico a scartamento ridotto che, ancora oggi, attraversa paesaggi selvaggi dove la presenza dell’uomo è pressoché nulla.
Salire su questi piccoli treni romantici significa intraprendere un viaggio lento, immersi nella realtà del luogo visitato, respirando profumi e vivendo sensazioni di un mondo diverso da quello in cui si vive quotidianamente.

Trenino Verde Sardegna. Foto www.treninoverde.com
Una giornata alternativa di turismo green che, da quest’anno, potrà essere vissuta anche dal viaggiatore che trascorrerà le vacanze a Costa Paradiso, grazie alla collaborazione tra la SIT e l’ARST.
La SIT suggerisce il percorso TEMPIO – PALAU MARINA a/r.
Forse il meno conosciuto tra i quattro tragitti ferroviari presenti nell’isola, ma proprio per questo il più caratteristico.
- Tempo di percorrenza: 2 ore circa
- Lunghezza: 60 km
- Costo: 21 € a persona (adulti) a/r – 10,50€ a persona (ragazzi) a/r
- Ci piace perché: è il viaggio che conta e non la meta. Un itinerario semplice che permette di scoprire in modo nuovo la Gallura.
Per informazioni rivolgersi all’agenzia Servizi Immobiliari Turistici di Costa Paradiso vicino al centro servizi.